La Storia

L’ Istituto Comprensivo Velletri Sud Ovest inizia ad operare il primo settembre 2012, a seguito del Decreto n.22 dell’U.S.R.Lazio, recepito dall’Ente Locale Comune di Velletri. Si è formato un istituto composto da un plesso di Scuola Secondaria di Primo Grado, (Marcello De Rossi), aggregato ad alcuni plessi di Scuola dell’Infanzia e Primaria del Terzo Circolo Didattico di Velletri. Oggi l’Istituto è composto dalla Scuola Secondaria di Primo Grado Marcello De Rossi, da tre plessi di scuola Primaria (Colle Palazzo, Sole Luna, Paganico) e da tre plessi di Scuola dell’Infanzia (Colle Palazzo, Paganico, Mercatora).

La storia della scuola

L’Istituto Comprensivo Velletri Sud Ovest si caratterizza come un’istituzione educativa che pone al centro del proprio Piano dell’Offerta Formativa l’attenzione per ogni singolo studente e studentessa, portatore di esigenze e di bisogni unici, nel rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno. Il territorio in cui opera l’istituto si estende su una vasta zona a sud della città La scuola ha un’offerta ricca ed articolata, l’attuazione di progetti ed attività pomeridiane, crea per gli studenti e le studentesse un ambiente accogliente e integrante oltre che ricco di contenuti. L’integrazione è un tratto distintivo dell’istituto. La scuola, nella consapevolezza di essere un’importante agenzia educativa del territorio, si contraddistingue per la stretta collaborazione con le famiglie e per la costante impronta al miglioramento e all’innovazione.

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi
Skip to content