L’art. 22 comma 2 del Contratto Integrativo di istituto a.s. 24-25, relativo a “Criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale” prevede che “Le risorse MOF art. 78 comma 7 lett. J CCNL 2019-2021, destinate a retribuire le attività deliberate nel piano della formazione dei docenti per le ore eccedenti le 80 annue relative alle attività funzionali all’insegnamento (art. 44 CCNL 2019-2021) sono ripartite tra tutti i docenti che hanno superato tale monte ore per un compenso comunque orario non superiore ad euro 19,25. La destinazione di eventuali economie sarà oggetto di contrattazione in sede di consuntivo”.
Pertanto si invitano SOLO i docenti che hanno superato le 80 ore funzionali con la frequenza delle attività formative, a produrre entro e non oltre il 21 luglio 2025 il modulo allegato, debitamente compilato e sottoscritto, e ad inviarlo all’indirizzo rmic8f8006@istruzione.it
Appare utile fornire alcune precisazioni:
- Rientrano tra le ore funzionali (40+40) tutte le attività di carattere collegiale programmate nel Piano Annuale delle Attività approvato dal Collegio Docenti ad inizio anno, e per la precisione: Collegi docenti, Dipartimenti, Incontri Scuola-Famiglia collettivi pomeridiani, Consigli di classe (inclusi eventualmente quelli straordinari).
- Non rientrano tra le attività funzionali i rapporti individuali con le famiglie (ore di ricevimento mattutine), in quanto previste tra gli adempimenti dovuti della funzione docente e i Consigli di classe per gli scrutini intermedi e finali (Art. 44 comma 4 del CCNL 2019-2021).
- I percorsi di formazione da documentare sono quelli organizzati dalla scuola e approvati dal Collegio dei Docenti ed inseriti nel Piano di Formazione del PTOF conclusi entro giugno 2025.
Personale scolastico