Si comunica a tutti i docenti interessati che, in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. 66/2017, come modificato dal D. Lgs. 96/2019, e secondo le indicazioni contenute nel D.M. 29 dicembre 2020, n. 182, è avviata la procedura per la predisposizione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) in formato digitale per l’anno scolastico 2025/2026.
Indicazioni operative per la corretta gestione e compilazione del PEI sulla piattaforma SIDI
- Accesso
Per accedere è necessario essere prima abilitati dalla segreteria.
L’accesso all’Area riservata della piattaforma, https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login, avviene tramite le proprie credenziali SPID o CIE. Una volta effettuato l’accesso, la sezione dedicata al PEI si trova nel percorso: Servizi > Tutti i servizi > GLO- Gestione PEI- Alunni con disabilità
- Registrazione PEI
La compilazione del PEI, che segue la struttura del modello ministeriale, è disponibile attraverso il seguente percorso: Gestione fascicolo > Certificazioni > Registrazione PEI.
La piattaforma guida il docente attraverso le varie sezioni (Funzioni), che possono essere salvate in bozza e modificate in un secondo momento. In seguito alla compilazione di almeno una sezione, il PEI assume infatti lo stato In lavorazione.
Si ricorda che in questa prima fase dell’anno scolastico è necessario che i Gruppi di lavoro operativi per l’inclusione, impegnati nella stesura del PEI, si concentrino sulla progettazione educativo-didattica prevista nei modelli PEI dalla sezione 1 alla sezione 9.
Si invitano i docenti delle classi interessate a predisporre i Piani Educativi Individualizzati in oggetto entro il 31/10/2025, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di Inclusione Scolastica.
Organizzazione del Primo incontro del GLO
I GLO si terranno “in ore non coincidenti, salvo motivata necessità, con l’orario di lezione” (DI n.182/2020, art.4, comma 5) e possono essere convocati in modalità telematica su piattaforma G-Suite, applicativo Meet, ove necessario, in presenza o modalità mista.
In seguito al primo incontro del GLO e dopo aver allegato il verbale alla piattaforma, il PEI potrà essere sottoposto all’iter di approvazione della Dirigente scolastica attraverso il tasto Invia per approvazione.
Il PEI assume così lo stato Da Approvare e in tale stato non è disponibile alle funzioni di Gestione.
Una volta Approvato dal DS sarà inviato ai componenti firmatari designati del GLO.
Personale scolastico